IL CIRCOLO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: immobilità presente e speranze per il futuro

28.04.2020 17:31

Carissimi tutti, chi l'avrebbe detto... la saracinesca è chiusa da più di un mese e i nostri locali mancano: mancano ai giocatori di carte, mancano ai bambini che hanno festeggiato i compleanni #standoacasa, mancano alle nostre donne, mancano a tutti noi... Per il 9 maggio stavamo organizzando un'iniziativa in collaborazione con il Nido Comunale La Coccinella per festeggiare Gianni Rodari all'interno dell'iniziativa #NOROGO. Già in passato le educatrici, nostre vicine di casa, avevano collaborato con noi, dando luogo a progetti creativi per i nostri bambini, ed è un dispiacere veder bloccata la rete che anima la nostra comunità.

Se vi ricordate, abbiamo incrociato le dita per la Cooperativa che ci ospita, perché se il progetto che ha presentato verrà approvato si realizzerà il nostro più grande sogno. Nell'attesa di conoscere l'esito, intanto ci documentiamo, perché ci piace impegnarci con serietà. Oggi, tramite il sito nazionale di Legacoop, siamo venuti a conoscenza di un webinar in diretta dal titolo "Welfare territoriale. Le cooperative di comunità come possibile innovazione sociale", così lo abbiamo seguito. Fa piacere riconoscere in ciò che abbiamo ascoltato i principi ed il modus operandi con cui già fa rete la nostra comunità.

 

Nell'attuale immobilità, la mente però lavora ed anche il sentimento ottimista che da sempre ci accomuna, e che ci fa sperare al meglio, non solo per i nostri soci, ma per l'intera comunità, intendendo non solo quella palazzettina, ma l'intera comunità chiusdinese!

Forza e coraggio e FINGER CROSSED!

Indietro